Un testimone diretto dei negoziati israelo-palestinesi. Joel Singer, è l’avvocato che ha rappresentato Israele nella negoziazione degli Accordi di Oslo e che alla fine li ha redatti. Singer è stato consigliere legale del Ministero degli Affari Esteri israeliano e, in precedenza, direttore del Dipartimento di Diritto Internazionale delle Forze di Difesa israeliane. Così, a partire da poco dopo la guerra dello Yom Kippur del 1973 e per un periodo di quasi 25 anni, lavorando sia per i governi di destra del Likud che per i governi laburisti di sinistra, Singer è stato membro di delegazioni israeliane che negoziavano trattati di pace e altri accordi con tutti i vicini arabi di Israele, incluso l’Egitto (il trattato di pace Israele-Egitto del 1979), il Libano, la Siria e i palestinesi (gli Accordi di Oslo). È stato descritto dal New Yorker come un “maven delle relazioni arabo-israeliane” e dal New York Magazine come “The Arafat Expert”. Il Financial Times ha definito Singer “il cervello e i muscoli israeliani” e il Washington Times lo ha chiamato “Il Pacificatore”.
«Annettere unilateralmente parti della Cisgiordania – afferma Singer – sarebbe una chiara e sostanziale violazione degli accordi di Oslo” e una “pillola velenosa” alla pace in Medio Oriente».
Avvocato Singer, perché sostiene che l’iniziativa nei piani del governo israeliano viola nella sostanza gli Accordi di Oslo?
Basta leggerne il testo per averne contezza. Chi fa politica e ricopre importanti incarichi istituzionali è chiamato ogni giorno a prendere decisioni estremamente impegnative, che investono, in alcuni casi, il futuro stesso del Paese. È un compito oneroso, che certo non invidio. Non è mia intenzione sindacare la decisione ventilata dal Governo, ma quello che ho inteso sostenere è che certe scelte contrastano con quanto fatto in passato. E questo è il caso, per l’appunto, degli Accordi di Oslo e di altri precedentemente sottoscritti dalle parti.
Accordi di cui lei è stato uno degli estensori finali. Un testimone della storia. Entrando nel merito…
Entrando nel merito, l’articolo 31, paragrafo 8, dell’Accordo Interinale Israele-Olp stabilisce che lo “status della Cisgiordania e della Striscia di Gaza” sarà mantenuto durante il periodo interinale. Inoltre, l’accordo contiene un chiaro impegno che “[n]una delle parti avvierà o farà qualsiasi passo che cambierà lo status della Cisgiordania e della Striscia di Gaza in attesa dell’esito dei negoziati sullo status permanente”. (articolo 31, paragrafo 7). Poiché lo status della Cisgiordania è quello di area autonoma sotto l’autorità suprema di Israele, l’annessione unilaterale di parti della Cisgiordania ad Israele costituisce chiaramente una violazione materiale degli accordi di Oslo. Tuttavia, anche dichiarare uno Stato palestinese indipendente in quel paese lo è.
E questa ultima considerazione che ricadute potrebbe avere?
L’unico modo per Israele di affermare che la sua prevista annessione della Cisgiordania non viola gli accordi di Oslo è sostenere che gli accordi non sono più validi perché l’Olp o l’Autorità Palestinese hanno già annullato gli accordi, dichiarandoli nulli o violandoli in modo così materiale da non essere più in vigore.
Ma c’è chi, dentro e fuori Israele, sostiene che di fatto, questa “annessione” è già realtà…
L’esistenza di circa 450.000 coloni ebrei in Cisgiordania potrebbe già rappresentare un’annessione di fatto irreversibile della Cisgiordania a Israele. Molti israeliani, così come i sostenitori stranieri della destra israeliana favorevole all’annessione (come i redattori del “piano di pace” del presidente Trump) affermano che, poiché non è più fattibile (e per alcuni, non auspicabile) rimuovere questi coloni dalla Cisgiordania, qualsiasi futuro accordo sullo status permanente israelo-palestinese, se mai si dovesse raggiungere, deve riconoscere questa realtà e cercare di permettere a tutti questi coloni di rimanere al loro posto. Lungo questa linea di pensiero, essi affermano inoltre che, se questo è il risultato inevitabile di qualsiasi futuro accordo di pace, perché aspettare ad annettere queste aree fino alla conclusione di un tale accordo? Non c’è nulla di sbagliato, quindi, nell’annettere immediatamente questi insediamenti ad Israele, ponendo questi coloni sotto la legge e l’amministrazione israeliana che, in ogni caso, sarebbe applicata a loro in una data futura in cui un accordo israelo-palestinese sarà firmato. In realtà, però, seguire questa strada non farebbe altro che aggiungere l’ultimo chiodo alla bara di ogni possibilità di risoluzione amichevole della disputa israelo-palestinese – una speranza già all’ultimo stadio.
Una via senza ritorno
In realtà non è così. Non vi è alcuna necessità pratica di applicare la legge israeliana agli insediamenti ebraici in Cisgiordania perché, per ordine del governo militare – che è temporaneo e reversibile per natura – gli insediamenti sono già gestiti secondo la legge israeliana. L’unico motivo per “Bibi” di cercare di riapplicare la legge israeliana agli insediamenti, questa volta attraverso la legislazione della Knesset, è di raggiungere l’obiettivo politico di rendere gli insediamenti e i territori circostanti irreversibilmente parte di Israele e virtualmente al di là dei negoziati, impedendo di fatto la soluzione dei due Stati. Per questo motivo, ho fatto riferimento all’annessione unilaterale degli insediamenti israeliani come “pillola velenosa” alla pace in Medio Oriente. Né è inevitabile che tutti gli insediamenti ebraici in Cisgiordania debbano diventare parte dello Stato sovrano di Israele come parte di un trattato di pace israelo-palestinese. Anche se oggi è molto più difficile di quando fu concluso l’accordo di Oslo nel 1993 (quando in Cisgiordania vivevano solo circa 110.000 coloni), è ancora possibile ridisegnare il confine tra Israele e il futuro Stato di Palestina in modo che la maggioranza dei coloni israeliani rimanga sul lato israeliano del confine, con una minoranza di coloni che deve essere ricollocata in Israele in cambio di uno scambio di terra di circa pari dimensioni.
Quali vantaggi potrebbero trarne i due contraenti?
Questa soluzione permetterebbe uno Stato palestinese contiguo e confini israeliani più difendibili (l’Idf non deve proteggere le “isole” degli insediamenti israeliani, e le strade che li collegano, circondate da territorio palestinese sovrano – come proposto dal piano Trump). Procedere all’annessione senza un accordo con i palestinesi garantirà che il conflitto israelo-palestinese non si risolva mai, in quanto trasformerebbe il restante 70% della Cisgiordania – il territorio della Cisgiordania non annesso a Israele secondo la proposta di Stato palestinese del piano Trump – in una serie di enclaves non contigue, circondate dallo Stato di Israele su tutti i lati, senza confini con il resto del mondo, e sottoposte al controllo militare israeliano. Ho anche previsto che, se Israele procederà con l’annessione unilaterale, prima o poi l’Autorità palestinese si indebolirà fino al collasso. Questo porterebbe probabilmente all’ingresso israeliano in quelle che sono state a lungo le aree A e B controllate dai palestinesi, prendendo il pieno controllo della Cisgiordania e di milioni di palestinesi. Poiché Israele non sarà in grado, costituzionalmente o politicamente, di invertire l’annessione, e l’amministrazione Trump sarà sostituita da un’altra amministrazione statunitense significativamente meno favorevole all’annessione, Israele sarà condannata a rimanere per sempre bloccata in questa situazione caotica, eternamente impegnata in periodici scontri con la violenza palestinese, lasciata sola senza speranza di un futuro più luminoso, e di fronte al dilemma di scegliere tra la conservazione della sua identità ebraica e la sua natura democratica, che – in queste circostanze – si escluderebbero a vicenda.
Il 1° luglio, secondo quanto ha ribadito il premier israeliano Benjamin Netanyahu, scatta il piano di annessione unilaterale di parti della Cisgiordania. Cosa c’è da sperare, a questo punto?
Si spera ancora che, all’ultimo momento, gli Stati Uniti – l’unica parte la cui approvazione è richiesta per procedere con l’annessione nell’ambito del patto di coalizione Likud-Blu e Bianco – affrontino le ripercussioni potenzialmente catastrofiche di un’annessione unilaterale del 30% della Cisgiordania, riconsiderino il loro via libera all’annessione e diano istruzioni a Netanyahu di mettere da parte l’annessione, impongano condizioni che Netanyahu non potrà accettare, o spingano Netanyahu a limitare l’annessione unilaterale al minimo. A parte questo, comincia a sembrare che l’inimmaginabile possa effettivamente materializzarsi molto presto.
Gli Accordi di Oslo aprirono una breve ma intensa stagione della speranza. Al punto di meritare anche un film.
Il film ha catturato accuratamente le trattative, ma ha escluso la storia del riconoscimento reciproco e ha commesso una distorsione più grande dando la colpa del crollo di Oslo interamente a Israele. Il film diceva la verità, ma non tutta la verità. Entrambe le parti erano ugualmente responsabili dello scioglimento del processo di pace. Yossi Beilin, una figura chiave israeliana nei colloqui, ha adottato l’approccio distinto di cercare di raggiungere un accordo che affrontasse tutte le questioni fondamentali in una volta sola. Questo non è il processo preferito, tuttavia; un approccio graduale è il modo migliore per raggiungere la pace. Dato il divario tra le due parti, si devono rimandare alla fine le questioni più difficili e fondamentali, invece di presentarle in anticipo. Cercare di forzare un accordo globale prima del suo tempo sarebbe disastroso perché nessuna delle due parti lo metterebbe in pratica. Anche la sicurezza si è rivelata una questione importante. Come ebbe a dire Rabin, se tutto va bene ma la sicurezza fallisce, allora l’accordo fallirà; se tutto il resto fallisce ma la sicurezza ha successo, allora l’accordo andrà a buon fine. Il desiderio di Israele di mantenere un controllo significativo sulla sicurezza non era uno stratagemma per mantenere il controllo sui palestinesi; al contrario, Rabin voleva davvero dare loro più controllo. Alla fine, però, ciò che era troppo per i palestinesi era troppo poco per gli israeliani. Ciò che serve oggi è un’azione incrementale, reciproca, con entrambe le parti che si offrono sempre di più in ogni fase, piuttosto che rinfacciarsi responsabilità. Questo significa iniziare dalle questioni più semplici. Per esempio, Israele potrebbe congelare gli insediamenti e cominciare a rimuovere prima possibile quelli isolati, allo stesso modo in cui Ariel Sharon decise di ritirarsi da Gaza e da piccole parti della Cisgiordania. Tuttavia, qualsiasi rimozione di questo tipo dovrebbe essere fatta dando ai coloni incentivi ad andarsene, non con la forza. Per quanto riguarda i palestinesi, essi devono sviluppare una forza di polizia e assumersi maggiori responsabilità nella preparazione del giorno in cui si governeranno pienamente. Di questo ero convinto allora e ancor più oggi. Ma forse è una riflessione storica di una occasione irripetibile.