Uscirà venerdì 11 aprile il nuovo libro di Riccardo Cristiano dal titolo Beirut. Il futuro del mosaico arabo. Il giornalista ripercorre due secoli di storia della capitale libanese fino all’indipendenza […]
Archivio tag: iraq
Libano, 50 anni dopo: se la pace
Fratellanza contro fratricidio. Due libri per capire la sfida papale al nichilismo
Due libri appena usciti pongono due temi apparentemente disconnessi tra di loro, che un saggio però ci aiuta a collegare, arrivando a porci il punto odierno: come arginare i nuovi […]
Il senso di Francesco per la Storia:
dall’Iraq l’avvio della Vestfalia islamica
C’è una parola che da questo 8 marzo 2021 si iscrive nell’universo musulmano: questa parola è Vestfalia. Accorciando i tempi della storia, che vede l’islam ancora nel suo XIV secolo, […]
L’ultima sfida di Bergoglio. Sulle orme di Abramo per invocare la fratellanza
Dove sta per andare Francesco? Davvero è il viaggio più pericoloso per la sua sicurezza? E perché, se così fosse, sarebbe così? Francesco è andato nella Repubblica Centrafricana sconvolta dalla […]
Il segnale del Papa ai “fratelli” arabi:
in Iraq nel decennale della Primavera
C’è un filo che unisce il cammino della cosiddetta Primavera araba, dei suoi sogni, e il pontificato di Francesco, il cui ultimo libro si intitola “Ritorniamo a sognare”? Credo di […]
La pandemia può favorire estremisti e terroristi?
Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it. Mentre il mondo si blinda per evitare il dilagare del coronavirus, si ripresenta […]
Kurdistan e Iraq, la guerra dei confini
Mossul, passato e presente
di una battaglia senza fine
Il 19 febbraio è partita la terza fase dell’offensiva su Mosul, per la riconquista della parte ovest della città. La prima fase dell’attacco, da est, era stata avviata dalle forze […]
I miracoli, dall’Iraq alla Germania
una storia di migrazione e speranza
Lo scrittore Abbas Khider ormai si sente tedesco, ma il suo volto, il suo corpo, la sua prosa e il suo parlare contengono molti segni dell’Iraq in cui è nato […]
L’ISIS che vorrebbe guidare i sunniti
e ora attacca i Fratelli Musulmani
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’ISIS va all’attacco dei Fratelli Musulmani: l’ultimo numero della rivista Dabiq riporta in prima pagina la foto di Mohammad Mursi, ex-presidente egiziano dei Fratelli Musulmani, titolando […]
Adesso è il movimento di al-Sadr
a scuotere il governo di Baghdad
Da Reset-Dialogues on Civilizations Polvere, macerie, quartieri rasi al suolo: così si presenta oggi Ramadi, città sunnita capoluogo della caldissima provincia di Anbar. Liberata dall’esercito iracheno alla fine dello scorso […]
Le mani sull’Iraq: da Erbil a Kerbala
chi vuole spartirsi il Paese in crisi
Iraq: fra peshmerga ed esercito
quanto è lontana Mosul
Da Reset-Dialogues on Civilizations (Du Gwercan, Makhmur) Se l’inizio dell’avanzata verso Mosul può essere identificata con il primo movimento dell’esercito iracheno, allora qualcosa è ufficialmente cominciato il 24 marzo scorso. Al […]
Migranti: Ue divisa, costretta a rivolgersi alla Turchia
Il Libano nella morsa saudita,
mentre continua il grande esodo siriano
Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel giro degli ultimi dieci giorni l’economia libanese è entrata nel mirino delle monarchie del Golfo e nel Paese dei cedri si è acuito lo scontro […]