Da Reset-Dialogues on Civilizations C’è solo una data sul calendario di tutti i siriani a indicare lo spartiacque tra il “prima” e il “dopo”: 15 marzo 2011. In quel giorno, […]
Archivio tag: Bashar al assad
La Siria, gli Asad, la fine di un mondo
L’Europa dei populismi a sinistra
“Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del populismo”. L’ironia della sorte vuole che all’ormai abusatissimo incipit del Capitale marxiano tocchi adesso essere storpiato per annunciare il diffondersi di […]
Siria: la lenta agonia di Yarmouk,
una città che muore nel silenzio
Da Reset-Dialogues on Civilizations Un anno fa la foto di una marea umana che faceva la fila per il cibo, inondando quel che restava di una strada tra le macerie […]
Isis, quella guerra delle donne curde
ecco perché è molto più di un’avventura
Da Reset-Dialogues on Civilizations Da quando le donne curde del Rojava (il Kurdistan siriano) in mimetica e kalashnikov in spalla hanno fatto irruzione sui media, sono diventate il simbolo della […]
Maisa Saleh, raccontare la Siria in guerra
Il mondo non dimentichi le colpe di Assad
Da Reset-Dialogues on Civilizations Mascherandosi. Così Maisa Saleh ha girato le tredici puntate del suo programma mandate in onda da Damasco per Orient Tv. Quando il regime ha scoperto il […]
Siria. Splendore e Dramma. La guerra che uccide esseri umani e storia collettiva
Da Reset-Dialogues on Civilizations Come un colpo al cuore, un pugno nello stomaco. Alcune sale che ti conducono per mano nei fasti di una cultura millenaria, dell’impero Omayyade e di […]
Siria, le elezioni farsa che rafforzano Assad
Da Reset-Dialogues on Civilizations Sei milioni e mezzo di sfollati all’interno del Paese e 3 milioni di rifugiati, senza contare i 160mila morti: sono questi i numeri delle elezioni presidenziali […]
Dalla Crimea al Medio oriente: le conseguenze delle scelte di Mosca per Siria e Iran
Da Reset-Dialogues on Civilizations La crisi in Ucraina e l’annessione a Mosca della Crimea rischiano di avere ripercussioni importanti in Medio Oriente, con effetti diretti per la Siria e l’esito […]
Pianeta tossico, armi di distruzione di massa e colpi di coda della Guerra fredda
Da Reset-Dialogues on Civilizations Due sono gli eventi nell’agenda della politica internazionale che hanno fatto tornare di stringente attualità la questione delle armi di distruzione massa: gli accordi sul nucleare […]
Ginevra II, sulla Siria il Qatar cambia strategia, ma è un fiasco
Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Qatar ha capito che la sua politica estera in Siria ha fallito e tenta di cambiare strategia con una tempistica che non passa inosservata. La […]
In attesa del messaggio di fine anno
Il Corriere della Sera. “Svolta contro il lavoro nero”. “Multe fino a 10 volte. Spread mai così basso dal luglio 2011”. “Milleproroghe, Napolitano firma i decreti economici. Tetto agli stipendi […]
Turchia, il muro con la Siria che dividerà i curdi
Da Reset-Dialogues on Civilizations Le ruspe si sono fermate il 7 novembre, ma il governo turco non ha fatto marcia indietro. Ha soltanto sospeso la costruzione del muro “difensivo” al […]
Reportage dall’Egitto. L’inferno dei bambini siriani in fuga dalla guerra
Da Reset-Dialogues on Civilizations Alessandria d’Egitto – Viste dal lato sud del Mediterraneo, le storie dei migranti che si imbarcano per raggiungere le coste italiane appaiono tragicamente più umane. Svelano […]
Libano – Reportage da Tripoli, dove la guerra in Siria torna a dividere
Da Reset-Dialogues on Civilizations Khaled Merheb mostra l’ultimo messaggio minatorio ricevuto su Facebook. Insulti e minacce di morte per una foto, piuttosto popolare sul Web, che ritrae una ragazza con […]
Siria, HRW denuncia arresti e sparizioni attraverso 21 storie
Da Reset-Dialogues on Civilizations Lontano dalla scena internazionale, da scontri e attacchi documentabili, da più di due anni in Siria si stanno consumando incalcolabili drammi umani e violazioni dei diritti […]