Il disincanto, più che la rabbia. La paura di non farcela economicamente a garantire una vita dignitosa alla propria famiglia, più che il dolore per un sogno infranto: quello dello […]
Archivio della categoria: Voci dal mondo
Srebrenica, la ferita aperta d’Europa
Israele, febbre da tradimento tra i coloni. «Annessione ora o mai più»
I leader degli insediamenti in Cisgiordania hanno accolto con delusione la notizia del rinvio della scadenza a del 1° luglio autoimposta dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per iniziare il […]
A una settimana dall’annessione (ridotta?) Benny Gantz ha già perso
Non basta essere stato un bravo generale, un discreto capo di stato maggiore, un uomo senza scheletri (giudiziari) nell’armadio. Non basta tutto questo per trasformarti in un politico di primo […]
Da Yehoshua a Shalev, gli appelli israeliani contro il piano d’annessione
“È stato Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti travolti in questi giorni dalle violente proteste contro il razzismo e contro la brutalità della polizia, a promuovere la discutibile legittimità […]
Greenberg: «Biden ha l’elezione in pugno, ora convinca i giovani»
Tre presidenti li ha visti da vicino, nelle vesti all’epoca inedite di “sondaggista in capo”: Nelson Mandela in Sudafrica, Tony Blair in Gran Bretagna, Bill Clinton nei suoi Stati Uniti. […]
Da Washington a Tel Aviv. Le piazze antirazziste “unite” da Bernie Sanders
Da Washington , capitale dell’America in rivolta, a Tel Aviv: piazze diverse, lontane migliaia di chilometri ma accanto per le istanze di libertà che le uniscono. Chi si batte contro […]
Israele, tutto pronto per l’annessione
I numeri del piano Netanyahu-Gantz
Vedere quelle carte geografiche, è un pugno allo stomaco. Leggere quei numeri, un colpo al cuore per chiunque abbia creduto e si sia battuto per una pace giusta in Palestina. […]
L’ultimo appello di Barenboim: riscopriamo la musica del dialogo
Il dialogo in musica. Con uno spartito duro, incalzante, che non concede nulla a mielose melodie a lieto fine. Un j’accuse possente, da leggere tutto di un fiato, perché a […]
Yael Dayan: «Così muore la mia Israele»
“Benny Gantz si è arreso a Netanyahu senza combattere, per usare una terminologia militare cara all’ex capo di stato maggiore. C’è chi ha detto e scritto che Gantz abbia tradito […]
Cosa c’è nel futuro di Netanyahu?
Le ipotesi di stampa e diplomazia
Quel Governo “contronatura” non piace alla grande stampa internazionale. Il “matrimonio” politico tra Benjamin Netanyahu e Benny Gantz non convince, neanche se messo in rapporto con la dichiarata proclamazione dei […]
Netanyahu, scacco matto agli avversari (e al sogno palestinese)
Ora è solo questione di tempo. Un tempo comunque ravvicinato. Ma una cosa è certa: lo scacco finale alla Palestina è iniziato. E questo inizio ha anche una data cerchiata […]
Trafficanti, 007, signori della guerra: la ‘Lybia connection’ che allarma l’Italia
È la Libya connection. Una storia popolata di trafficanti di esseri umani, signori della guerra, 007 e diplomazia “segreta”. Una storia che torna alla luce e si arricchisce di un […]
La “missione impossibile” Bibi-Gantz e lo spettro delle quarte elezioni
Quarantott’ore per evitare le quarte elezioni anticipate in poco più di un anno. Quarantott’ore per dar vita al governo Netanyahu-Gantz. Il “Re” e il “Generale” sono tornati – dopo una […]
Il Labour tra le braccia di Netanyahu
La sinistra israeliana va in frantumi
Per trent’anni ha governato ininterrottamente Israele, il partito dei padri fondatori dello Stato ebraico, i pionieri del sionismo. Il partito di David Ben Gurion, Chaim Weizmann, Levi Eshkol, Abba Eban, […]