È stata la memoria storica dei negoziati fra Israele e i Palestinesi. Non c’è stato round che non l’abbia visto protagonista: è stato l’uomo dei segreti, delle trattative sotterranee e […]
Archivio della categoria: Voci dal mondo
Presidente “scomparso”, referendum flop. Ora l’Algeria rischia l’instabilità
Il primo novembre, poco più del 23 percento dei cittadini algerini aventi diritto al voto si è recato alle urne in occasione del referendum costituzionale sulla riforma voluta dalla presidenza […]
«Trump amico di Israele? Falso, come hanno capito gli ebrei americani»
“Donald Trump non è stato un amico d’Israele ma un accanito sostenitore della destra del mio Paese e dell’uomo che l’ha incarna: Benjamin Netanyahu. L’interesse di Trump è stato quello […]
«Netanyahu ha fallito, ora Benny Gantz
voti la sfiducia». Intervista a Yair Lapid
«Neanche nei momenti peggiori del terrorismo palestinese ho visto così tanta paura e insicurezza negli occhi della gente come in questi mesi di pandemia. Il popolo d’Israele è sempre stato […]
«Ma Biden tornerà a essere arbitro imparziale tra israeliani e palestinesi?»
La sua non è una esplicita dichiarazione di voto, ma il filo del suo ragionamento è alquanto indicativo: “Dal primo giorno del suo insediamento, il presidente Trump ha sostenuto e […]
Vent’anni dopo la seconda Intifada
Ferite aperte, dialogo impossibile
La seconda intifada, vent’anni dopo. L’intifada dei kamikaze. E dell’assedio alla Muqata, il quartier generale dell’Autorità nazionale palestinese, dove era asserragliato Yasser Arafat. Chi scrive ha seguito “sul campo” quella […]
L’ira palestinese su Bahrein e Emirati:
“Oggi muore il consenso arabo”
Non usa mai la parola “tradimento”. Non è nel suo stile, nel suo modo di fare. Ma quello che il primo ministro palestinese Mohammad Shtayyeh annuncia in questa intervista concessa […]
Un aquilone di libertà per l’Egitto.
L’ultima idea per Patrick Zaky
Non si spengono i riflettori italiani sulla vicenda del ricercatore e attivista egiziano Patrick George Zaky, studente del master in Studi di genere dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna arrestato […]
“Beirut, che ne sarà di noi?”
Così una città prova a rialzarsi
Libano, la scommessa di Adib.
Un outsider per la ricostruzione
Il Libano prova a voltare pagina. E nel farlo si affida ad un uomo che non fa parte delle grandi famiglie che hanno da sempre segnato la storia, spesso drammatica, […]
Egitto, condannato Bahey Hassan, storico attivista per i diritti umani
Parla dal suo esilio Bahey Eldin Hassan. Dal luogo che lui ha scelto per auto esiliarsi quando ha avvertito l’urgenza di mettersi in protezione. Sono passati sei anni ormai dalla […]
Camporini: «Dalla Libia al Libano, l’Italia è sparita dal Mediterraneo»
La portata del cessate-il fuoco raggiunto in Libia, il ruolo dell’Italia in una partita ancora aperta e che vede impegnati diversi player esterni. Parte da qui l’intervista concessa a Reset […]
Israele, si allarga la protesta contro il governo Netanyahu-Gantz
Un virus può far nascere un Governo politicamente “contro natura”, ma lo stesso virus può farlo cadere, se tal Governo si dimostra assolutamente incapace di far fronte all’emergenza Covid-19 e […]
Quel che l’Europa distratta non capisce di Santa Sofia
Erano giorni molto caldi per Erdogan: sul fronte interno per l’avvicinarsi dell’anniversario al quale tiene di più, quello del tentato di golpe contro di lui e sul fronte internazionale per […]
La rivolta dei clacson anti-Netanyahu che scuote Israele
È l’estate della resistenza contro “King Bibi”. L’Israele che non si piega continua la protesta contro il primo ministro Benjamin Netanyahu. A raccontarlo, con il prezioso contributo sul campo di […]