Per la prima volta in oltre 500 giorni di detenzione, Patrick Zaki è stato interrogato dagli inquirenti della Procura del Cairo riguardo alle sue attività precedenti il trasferimento in Italia […]
Archivio della categoria: Voci dal mondo
Israele, Netanyahu al capolinea. Ma alla “santa alleanza” manca un’agenda
“Tutti, tranne Bibi”. È il proposito che tiene assieme un rampante leader di destra, un centrista moderato e i pacifisti di Meretz. L’uscita di scena del primo ministro più longevo […]
Israele-Hamas, l’attrazione fatale degli opposti e il fallimento delle leadership
Fallita come forza di governo, resuscitata come perno della resistenza al “nemico sionista”. Hamas ringrazia Netanyahu, il suo più grande alleato. Sì, alleato. Perché è nella guerra che i falchi […]
Afghanistan, paura e amarezza: «Dopo vent’anni, torniamo allo stesso punto»
Il primo maggio gli Stati Uniti hanno ufficialmente cominciato le operazioni di ritiro dei soldati ancora presenti in Afghanistan, e in tempi brevi saranno seguiti dagli altri paesi Nato, membri […]
«Un torto alla democrazia, non a me».
Parla il prof privato del Premio Israele
“Certo, sono amareggiato. Ma non per il torto che ho subito personalmente, quanto per quello che significa per la democrazia nel mio Paese. Democrazia è pluralismo di idee, è dialettica, […]
«Ora un governo d’emergenza senza Netanyahu per far ripartire Israele»
«Israele non può rimanere ostaggio di una sola persona che concepisce la carica di Primo Ministro come una investitura regale che lo pone al di sopra di tutto e di […]
L’ultima sfida di Bergoglio. Sulle orme di Abramo per invocare la fratellanza
Dove sta per andare Francesco? Davvero è il viaggio più pericoloso per la sua sicurezza? E perché, se così fosse, sarebbe così? Francesco è andato nella Repubblica Centrafricana sconvolta dalla […]
Se muore un Ambasciatore. L’esempio di Attanasio e il nodo della sicurezza
«Proteggendo lei sentiamo di proteggere la nostra bandiera», mi dicevano le persone che si occupavano della mia sicurezza quando ero alla guida dell’Ambasciata d’Italia in Giordania. Ecco, in queste brevi […]
Comunità, non caserme. Appello per un Libano libero dal fondamentalismo
Israele, allarme Meretz: «Subalterna
e divisa, la sinistra rischia di sparire»
È stato il partito per cui hanno votato i più grandi scrittori israeliani, Amos Oz, Abraham Yehoshua, David Grossman, o grandi intellettuali come è stato Zeev Sternhell, il più autorevole […]
La passeggiata (sui diritti) di Renzi
in Arabia Saudita: a che prezzo?
La crisi di governo che sta squassando la politica italiana riguarda anche i fondi del Next Generation Ue, con i quali si potrebbe – se spesi bene – riequilibrare le […]
Merav Michaeli, l’ultima speranza dei laburisti israeliani per non scomparire
A lei spetta un’impresa storica: non far scomparire dalla Knesset, il Parlamento israeliano, il partito che “fondò” lo Stato d’Israele: il Partito laburista. Il partito che fu, solo per citare […]
«A Tel Aviv ho dato tutto, ora voglio servire Israele». Parla Ron Huldai
Da 22 anni è il sindaco di Tel Aviv, la capitale economica e finanziaria d’Israele, la “patria” delle start up, la città che vive h24. Di Tel Aviv, Ron Huldai […]
Israele a un passo da nuove elezioni. Horowitz: «Netanyahu è al capolinea»
«Netanyahu ha “sequestrato” Israele, piegando ogni atto del suo Governo ai propri interessi personali. Attorno a lui non ha voluto alleati ma complici, più o meno consapevoli. Complici di un […]
Effetto-Blinken in Medio Oriente.
Ora l’Anp spera in una nuova linea Usa
A Ramallah si ricomincia a respirare. E dalle parti della Muqata, il quartiere generale dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) è iniziato il conto alla rovescia, che si concluderà il 20 gennaio […]