Alto, passo spedito, sguardo sereno. R. A. arriva puntuale al nostro appuntamento nel cuore di Beirut, a due passi dal museo archeologico, dove un tempo passava quella linea verde che […]
Archivio della categoria: ResetDOC
Incontro con un cristiano siriano:
Quotidiani divorati da facebook
Giovani a Tunisi e Beirut come a Roma
Se c’è una cosa su cui le ricerche danno indicazioni costanti, è l’erosione del campo giornalistico per effetto dei social media. Il cosiddetto Web 1.0 aveva modificato il giornalismo per […]
Dopo la tragedia di Sidi Boulaalam
Marocco, il paese a due velocità
La ricostruzione della pluralità religiosa nell’Albania moderna
Khosrokhavar: ecco da dove nasce
lo jihadismo femminile
Da Reset Dialogues on Civilizations Se restano per molti aspetti misteriose le motivazioni per le quali i giovani uomini molto di recente ‘convertiti’ decidono – o hanno finora deciso – […]
L’anima russa di Putin:
fra tradizione e rinnovamento
Da un paio d’anni a questa parte saggisti, giornalisti e persino registi si sono dedicati alla figura, spesso controversa, del Presidente russo Vladimir Putin. Sulla sua politica e, è il […]
Germania: conversioni al salafismo radicale, come fermarle?
Da Reset Dialogues on Civilizations La Germania non è immune dal fenomeno del radicalismo religioso. Negli ultimi sei anni sono circa mille i foreign fighters che hanno abbandonato il Paese […]
Multiculturale e multireligioso: il modello della società albanese
Stop al pensiero del nemico.
Un elogio della moderazione
Ove più ove meno avanzano gli “immoderati”, da Praga, Budapest e Varsavia fino a Caracas o a Delhi. L’estremismo è tornato in ascesa, il pensiero avvelenato dall’odio per un nemico, […]
Russia: rivoluzioni incerte e interrogativi futuri
Mentre Mosca si preparava pigramente a festeggiare il centesimo anniversario della rivoluzione bolscevica, un’altra rivoluzione echeggiava nel panorama dell’attivismo politico anti-putiniano. Si tratta del gruppo “Artpodgotovka” (letteralmente “preparazione dell’artiglieria”), etichettato […]
Egitto: legge contro matrimoni minorili di dubbia efficacia
È in fase di finalizzazione il disegno di legge che penalizza i matrimoni di minori, come il ministro della salute egiziano annunciava il mese scorso; presto sarà varato dal governo. A precedere […]
La morte del comandante Zahreddine e gli schieramenti rossobruni
Inosservata, quasi considerata una folkloristica espressione di estremismo non meritevole di attenzione e studio, la galassia rossobruna, che si richiama cioè alla destra e alla sinistra radicali, sembra aver trovato […]
Osman Kavala: arresto esemplare contro la democrazia
In Turchia, a poco meno di un anno mezzo dal tentato golpe, la situazione politica e sociale non smette di essere molto critica. La morsa nei confronti dell’opposizione e della […]