Parole.
Uno dei paradossi del tempo che viviamo sembra riguardare il nostro rapporto con la memoria: non c’è mai stata un’epoca tanto ‘satura’ di memoria – dalla museologia al proliferare dei memoriali, la memoria si dice essere diventata una vera e propria industria culturale –, ma al tempo stesso sono quasi quotidiane le tristi costatazioni sull’oblio che ci avvolge – l’Italia senza memoria che intitola strade ai gerarchi fascisti, l’Europa che vede il reinsorgere di movimenti neo-nazisti etc. Anche dal punto di vista delle identità individuali, sembriamo spesso stretti tra una ipertrofia delle nostre prestazioni mnemoniche – non c’è mai stato tanto ‘da ricordare’ come al tempo della ‘speed society’ – e una spiccata tendenza alla rimozione, all’archiviare per oblio. Si tratta di fenomeni diversi, certamente, ma pure qualche elemento in comune forse c’è.
Nel Novecento la memoria è stata psicologizzata: Bergson, Freud, Proust, l’hanno ricondotta per così dire nelle profondità dei nostri flussi di coscienza. Oggi essa viene spesso naturalizzata, ad esempio dalle neuroscienze. La sociologia ha offerto il suo contributo – sarebbe meglio dire i suoi contributi – all’analisi della memoria, e vorrei richiamare alcuni tratti essenziali di un paio di essi, interni alla tradizione di pensiero inaugurata da Émile Durkheim, in quanto utili a fare luce sul paradosso da cui siamo partiti.
Il primo è, quanto meno per i sociologi che si occupano di memoria (giacché già tra gli storici mi sembra avere non molto corso), un riferimento classico: Maurice Halbwachs. All’interno della ricca riflessione di Halbwachs sul tema, due elementi vanno sottolineati: l’enfasi sui ‘quadri sociali’ della memoria, e il carattere pluralista di quest’ultima. La tesi principale di Halbwachs, riassunta con una certa semplificazione, è che la memoria individuale non corrisponda alla capacità del soggetto di immergersi in un viaggio introspettivo all’interno della sua coscienza e del suo passato, quanto piuttosto alla pratica se si vuole ‘esteriorizzante’ di ricostruzione – a partire dal presente – di un passato che ci lega a specifici gruppi sociali. Ricordiamo nella misura in cui siamo parte di gruppi, con essi intratteniamo relazioni, ‘facciamo’ cose: se ho memorie di famiglia è perché esiste un gruppo sociale che chiamo famiglia di cui sono parte e al cui interno per via spesso ritualizzata si riattivano ricordi del passato, che altro non sono in realtà che ricostruzioni a partire dai bisogni, interessi, relazioni etc. che caratterizzano quel gruppo nel presente. Da questo punto di vista, dimenticare significa perdere contatto, empirico o simbolico, con specifici gruppi sociali entro cui si costruiscono le memorie; l’oblio è un sintomo e una spia di legami sociali che si sfilacciano, sfaldano; è un sintomo di carenza di integrazione sociale. Ma l’individuo moderno, sottolineava con forza il durkheimiano Halbwachs, appartiene a molti gruppi sociali, e dunque così come ha memorie di famiglia ha memorie di classe, memorie legate a gruppi professionali, a comunità di stili di vita etc. Le memorie anche individuali, dunque, sono plurali, e anzi le nostre identità sono come il punto d’incrocio di tante memorie. A questo carattere pluralista della memoria, legato alla molteplicità dei gruppi sociali cui apparteniamo, si accompagna quello potenzialmente conflittuale della memoria: le nostre identità, individuali e collettive, possono essere anche il campo di battaglia di memorie contese. Sarebbe un errore pensare che la memoria unifichi sempre e comunque: sappiamo bene che nel suo nome si fanno guerre, proprio perché la memoria è necessaria per garantire la continuità identitaria dei gruppi e la loro integrazione.
Il secondo contributo è quello di un antropologo sociale contemporaneo, Paul Connerton, il quale ha recentemente sostenuto che l’ipermnesia moderna e contemporanea si accompagna alla formazione di una società fondamentalmente postmnemonica per ragioni non contingenti, bensì strutturali: “l’amnesia culturale non è un prodotto causale della modernità: è un suo prodotto intrinseco e necessario, o per lo meno un prodotto della sua componente rappresentata dall’espansione economica del processo di produzione capitalista. L’oblio è parte del processo di produzione capitalista stesso” (Come la modernità dimentica, p. 151). La produzione di velocità e la distruzione ripetuta e deliberata dell’ambiente edificato, l’aumento della scala di insediamento umano, i tempi di produzione delle merci sono tra i fattori strutturali del processo di produzione capitalista che generano amnesia. Per non parlare, ovviamente, della ‘flessibilizzazione’ dei percorsi lavorativi, che impedisce qualsiasi costruzione di identità narrative.
Tanto Halbwachs quanto Connerton, le cui prospettive sono unite da un’aria di famiglia, sottolineano con particolare enfasi la materialità e la natura performativa della memoria: si danno memorie u-topiche, senza luogo, certamente; ma in generale la memoria ha molto a che fare con lo spazio e con i corpi. Ricordiamo attraverso pratiche incarnate, attraverso gesti e ‘cose che facciamo’, spesso in forma ritualizzata, entro spazi specifici. Ecco perché l’amnesia è legata alla distruzione dello spazio, e al venire meno di luoghi e contesti in cui gli individui ‘fanno’ cose insieme e alimentano quelle ‘catene di memorie’ entro i gruppi sociali – le comunità religiose sono state definite ‘catene di memorie’ da Danièle Hervieu-Léger –, proprio mentre si moltiplicano gruppi e cerchie di cui apparentemente facciamo parte. A gruppi sempre più numerosi e sempre più strumentali corrispondono memorie multiple ma labili, mentre allo sfaldarsi di quelli che sono stati chiamati ‘gruppi costitutivi’ – cui siamo legati non per interessi ma via forme anche pre-contrattuali di consenso – corrisponde il nostro sprofondare nell’oblio.